Settembre è un mese di transizione dall’estate all’autunno. Un periodo gioioso di vendemmia e ancora di aperitivi.
– Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa: io credo che tra poco mi farò un aperitivo –
TIPOLOGIA: Aperitivo
INGREDIENTI per 3-4 persone
1 pasta sfoglia rettangolare
ca. 150gr di formaggio fresco spalmabile (se piace anche con le erbe)
100gr fette di prosciutto cotto o 500gr di spinaci freschi (in assenza di quelli freschi vanno bene anche quelli surgelati)
***** ***** ***** ***** *****
PREPARAZIONE:
Versione con il prosciutto:
Stendere su un piano di lavoro la sfoglia rettangolare e spalmare su tutta la superficie il formaggio fresco (a piacere se ne può mettere di più o di meno), dopodiché aggiungere il prosciutto cotto – fette stese aperte su tutta l’area, sopra il formaggio. Arrotolare il più stretto possibile il rotolo dalla parte larga del rettangolo della sfoglia e mettere in freezer per almeno 15/20minuti. La sfoglia in freezer diventerà più rigida e più facile poi tagliare a rondelle di circa 5mm.
Versione Vegetariana:
Cuocere gli spinaci in pentola con pochissima acqua a fiamma media, in quanto gli spinaci lasceranno di loro parecchia acqua, aggiungere di sale, aglio o spezie a piacere e rigirarli finché non saranno ben asciutti (altrimenti adagiandoli sulla sfoglia ancora troppo bagnati, sarà difficile arrotolare la sfoglia stessa).
A questo punto, stendere su un piano di lavoro la sfoglia rettangolare e spalmare su tutta la superficie il formaggio fresco (a piacere se ne può mettere di più o di meno), dopodiché aggiungere gli spinaci ben asciutti e intiepiditi su tutta l’area, sopra il formaggio. Arrotolare il più stretto possibile il rotolo dalla parte larga del rettangolo della sfoglia e mettere in freezer per almeno 15/20minuti. La sfoglia in freezer diventerà più rigida e più facile poi tagliare a rondelle di circa 5mm.
Cottura in forno:
Accendere il forno (ventilato o statico) a circa 180°, e nell’attesa che raggiunga la temperatura, prendere una teglia e ricoprirla di carta da forno, e adagiare le rondelle ad una distanza minima l’una dall’altra di 2/3cm (perché la sfoglia prenderà volume). Lasciare in cottura almeno un 15/20min, a dipendenza del forno controllare finché diventano doratine.
***** ***** ***** ***** *****
CONSIGLI:
Gli spinaci se si desiderano più amalgamati al formaggio si possono frullare. Io li ho lasciati a foglie, dall’aspetto più rustico.
Adoro servire le rondelle su dei taglieri in legno con affettati misti, formaggi freschi o stagionati, pomodorini cherry o pachino, fichi a spicchi, prugne, uva bianca o rossa.
Ora è un trend che si trova anche sui social, la cosiddetta #charcuterieboard, dal francese “charcuterie” = affettati, ma oggigiorno si mette proprio di tutto!
Il tutto accompagnato dai seguenti vini della nostra selezione:



